Livorno
Quando manca l’osso mascellare o mandibolare come risolvere l’edentulia con l’inserimento di impianti dentali per giungere ad una protesi dentale fissa solida e definitiva?
Per prima cosa bisogna rivolgersi ai medici bravi e se questi medici si trovano in un’altra città, per stare bene e guarire, si dice che si è disposti ad andare ovunque nel mondo.
Come rispondere a questa semplicissima domanda, ma che racchiude al proprio interno una complessità immane?
CHI E’ IL SOGGETTO AL QUALE MANCA L’OSSO?
In base ad una nostra casistica possiamo individuare categorie di pazienti con gravi o gravissime atrofie mascellari o mandibolari.
Generalmente esistono pazienti, che alla prima visita approfondita dal dentista, si sentono dire queste parole: Lei soffre di atrofia del mascellare! Oppure della mandibola.
Il paziente a questo punto, si trova con questo verdetto e desideroso, di risolvere la propria problematica dentale con denti fissi, non sà esattamente come procedere e a chi rivolgersi.
Partiamo dal principio e cerchiamo di fare un minimo di chiarezza, per offrire al paziente che malauguratamente dovesse trovarsi in questa situazione, sappia come procedere.
Per prima cosa abbiamo bisogno di 1 Panoramica e di una tac cone beam di proprietàdi proprietà, questo, se desideriamo rivolgerci a piu’ professionisti per conoscere l’opinione di tutti e cercare di confrontare e capire maggiormente le opportunità a sua disposizione oggi nel mondo implantare.
Una volta in possesso di queste radiografie, possiamo contattare i diversi medici, nella propria città o attraverso il web, medici, che ci trasmettono fiducia, che possano offrirci, oltre che al curriculum, altre informazioni, come recensioni, foto di pazienti, video di interventi e approfondimenti, eventuali master, corsi e specializzazioni.
Una volta individuati i medici, possiamo dopo una telefonata, inviare loro la nostra tac e panoramica, per ottenere un pre consulto, piu’ approfondito, in attesa della visita vera e propria all’interno dello studio del professionista.
Questa semplice informazioni, ci offrono una fotografia delle nostre condizioni, possiamo venire a conoscenza delle diverse diagnosi provenienti da diversi giudizi, di diversi medici, queste ci offrono l’opportunità di comprendere meglio quali siano i giudizi che convergono e quali al contrario divergono.
Al termine delle consultazioni, possiamo prenotare una vera e propria visita presso lo studio del professionista, che meglio è riuscito a farci capire e comprendere il nostro attuale stato di salute implantare e cosa fare per risolverlo.
Dopo la visita possiamo ottenere un quadro completo della nostra situazione attuale, confrontare le diagnosi in base alle nostre attuali condizioni di salute dentale, quali le tecniche che gli stessi metterebbero in campo, per la soluzione dentale fissa definitiva.
A questo punto possiamo contare su diversi pareri e diagnosi, abbiamo parlato con diversi medici, inviato loro tac e panoramiche e compreso dagli stessi, le varie tecniche di intervento per giungere ad una soluzione dentale fissa definitiva.
Una volta giunti a questo punto, rimane un unico dubbio:
SONO REALMENTE SICURO CHE
- 1 LA DIAGNOSI
- 2 LA TECNICA CHIRURGICA
- SIANO REALMENTE GIUSTE E LE MIGLIORI PER ME’?
Se si riesce a rispondere a questa domanda e la risposta risultasse affermativa, potremmo tranquillamente affidarci al medico che incontra la nostra fiducia e sottoporci all’intervento di implantologia dentale con poco osso.
A QUESTO PUNTO INSERIAMO ALCUNE PATOLOGIA DI ATROFIA MASCELLARE, TRA LE PIU’ COMUNI, CHE NEL CORSO DEL TEMPO INCONTRIAMO, PROCEDENDO IN QUESTO MODO POSSIAMO OFFRIRE AL PAZIENTE UNA SERIE DI INFORMAZIONI, CHE POSSANO RISULTARE UTILI, NEL MOMENTO DEL BISOGNO, SIA NEL COMPRENDERE LA PATOLOGIA E LEGGERE LA DIAGNOSI, CHE LE DIVERSE TECNICHE A SUA DISPOSIZIONE PER RISOLVERLE.
ATROFIE NEL MASCELLARE SUPERIORE COME SI PRESENTANO?
Quando un paziente con gravi o gravissime atrofie mascellari giunge presso il nostro centro, viene eseguita una visita specialistica e approfondita, durante la quale, il paziente viene sottoposto a tac cone beam, quasto esame ci offre l’opportunità di visualizzare le condizioni attuali del paziente e individuare le zone atrofiche del mascellare superiore.
La patologia atrofica, che riscontriamo maggiormente è l’assenza di osso grave o gravissima delle porzioni d’osso sotto i seni mascellari, una zona molto sensibile ed estremamente strategica per l’inserimento di impianti dentali per sorreggere successivamente una protesi dentale fissa. Questa risulta essere una mancanza di osso mascellare superiore nella zona posteriore bilaterale.
Come puoi visionare dalla panoramica sopra alla tua sinistra questo paziente presenta una gravissima parodontite con elementi dentali mobili, con un’estesa atrofia mascellare sotto i sesi mascellari. A questo punto quale risulterebbe per l’odontoiatri la soluzione di questo caso?
1 Un innesto d’osso autologo che provenga da mento, anca ecc Oppure realizzare 2 Grandi rialzi del seno mascellare uno per ogni semiarcata.
Alla tua destra puoi visionare una panoramica sempre dello stesso paziente, dopo il nostro intervento con la nostra tecnica del doppio cerchiaggio dei seni mascellari, che evitano sia gli innesti d’osso autologhi, che i grandi rialzi dei seni mascellari.
COME AVVIENE QUESTA TECNICA?
Questa tecnica è realizzata esclusivamente presso il nostro centro e si chiama doppio cerchiaggio di seno mascellare, consiste, nell’inserimento di 2 impianti dentali pterigoidei, uno per ogni semiarcata, nella zona posteriore molare di ognuna di essa, nella porzione di osso basale staccato dal mascellare detto Pterigo/Palatino.
CHE COSA E’ UN OSSO BASALE?
L’osso Basale è un osso che entra in gioco una volta che l’osso alveolare, del mascellare e della mandibola, per perdita degli elementi dentali viene a mancare, in questo caso entra in gioco l’osso basale, che in compagnia:
- 1 Osso del processo Canino
- 2 Osso del processo Zigomatico
- 3 Osso del processo Pterigo/Palatino
Sorregge il cranio in posizione eretta
Inserendo 2 impianti dentali di 18 mm nell’osso Basale Pterigo/Palatino che non si consuma nel tempo, vengono baipassati i 2 seni mascellari atrofici, in questo modo si evitano gli innesti e i rialzi ed in 6 mesi si giunge ad ottenere una dentatura fissa, stabile, bella e definitiva.
Nella zona frontale generalmente per chiudere il cerchiaggio di seno mascellare vengono inseriti 2 impianti dentali detti nasali e 2/4 impianti trasversali, nell’osso residuo del premaxilla in zona frontale del mascellare da canino a canino.
Nel caso che l’assenza di osso del mascellare superiore sia realmente grave e l’assenza interessi sia la zona frontale, che posteriore come intervenire?
Anche in questo caso presso la nostra struttura interveniamo con nostre tecniche grazie alle quali tanti pazienti ad oggi sono stati curati, con immensa soddisfazione, sia del centro, sia dei pazienti
Seguono alcuni casi con pazienti che presentano queste atrofie al limite gravissime, che per curarli e giungere ad una dentatura fissa, bisogna sottoporli ad interventi di elevata complessità che non tutti oggi sono in grado di fornire. Per questa ragione, siamo ad informarvi e di valutare sempre bene prima di sottoporsi a questa tipologia di intervento, perchè dietro una parvenza di semplicità esistono variabili molto pericolose, che se eseguite da personale non altamente formato, rischiano di tramutarsi in pericolose esperienze.
La tecnica che oggi viene presa in considerazione, per risolvere queste gravi patologia atrofiche, con mancanza di osso totale, sia frontale che posteriore del mascellare superiore sono gli impianti zigomatici, una tecnica implantare, che si avvale dell’inserimento di 4 impianti dentali zigomatici, tutti nella zona frontale del mascellare superiore, 2 per ogni zigomo, con avvitata una protesi, che fungerà da dentatura fissa definitiva.
La nostra tecnica implantare viene progettata, dopo un’attenta valutazione della tecnica detta QUAD con inserimento di 4 impianti dentali zigomatici, si diversifica dalla stessa, optando per l’inserimento di 2 soli impianti zigomatici nella zona frontale 1 per ogni zigomo e 2 impianti dentali pterigoidei, nella zona posteriore del mascellare superiore.
QUESTA NOSTRA TECNICA SI CHIAMA PTERIGO/ZIGOMATICO
Seguono alcuni nostri casi curati con la nostra tecnica dello Pterigo/Zigomatico e alcune immagini di confronto tra le stesse, per meglio capirne le dinamiche e le differenze tra la stabilità e la distribuzione dei carichi durante le fasi della masticazione, ed infine dell’estetica, che possiamo raggiungere tramite la nostra tecnica.
PAZIENTI CHE SI RIVOLGONO A NOI DA TUTTO IL MONDO: PERCHE’?
Nel corso del tempo abbiamo registrato una notevole casistica in merito alle atrofie mascellari e sappiamo per certo, risolvendole quasi tutti i giorni, come si presentano e quali siano quelle più frequenti.
Spesso e volentieri, nel nostro centro, si presentano pazienti che provengono sia da tutta Italia, che dalla stessa europa, e dal mondo.
Perchè si presentano da cosi’ lontano?
Questi pazienti attraverso internet vengono a conoscenza della nostra realtà di Padova, una realtà che offre tutta una serie di risposte, che questi pazienti non trovano o non riescono a trovare nelle proprie città di origine.
Abbiamo curato pazienti che dopo essersi sottoposti ad interventi chirurgici e ottenuto un aggravamento dello stato generale della propria bocca, sono stati abbandonati a loro stessi, pazienti con innesti d’osso non riuscito, grandi rialzi non andati a buon fine, impianti dentali falliti poi caduti, per tutta questa categoria di pazienti, non esiste soluzione, vengono abbandonati a loro stessi, difficilmente un centro o un medico, conoscendo lo storico di questi pazienti, prenderebbe loro in carico, perchè sono pazienti ad alto rischi di ulteriori fallimenti.
IMPLANTOLOGIA NETWORK E’ DIVERSA, ERA DIVERSA RESTERA’ DIVERSA E SARA’ DIVERSA IN FUTURO.
Sappiamo che per molti di questi pazienti siamo l’ultima spiaggia, non siamo il buon samaritano della situazione e non desideriamo nemmeno esserlo, ma ci dispiace profondamente ascoltare storie di persone, ancor prima di essere pazienti, che dopo la fiducia accordata ad alcuni medici, poi quando le cose si mettono male vengono scaricati ed abbandonati.
Per puro senso di giustizia, prendiamo in carico questi pazienti, che altrimenti non troverebbero soluzione e resterebbero per il resto della vita con questo sorriso PAGATO MA MAI OTTENUTO fortunatamente abbiamo competenze ed esperienza per prendere in carico anche questa tipologia di pazienti e siamo contenti, quando gli stessi al termine del periodo di cura ritrovano il sorriso e la fiducia in se stessi.
Sotto segue uno dei tanti casi, che siamo riusciti a riportare al sorriso, come il caso del sig. Giordano sedotto e abbandonato
Seguono alcuni casi di pazienti gravissime con assenza di osso mascellare completamente assente, riabilitate, con la nostra tecnica dello Pterigo/Zigomatico e con la realizzazione di protesi dentali fisse su misura e rigorosamente a mano, per un risultato estremamente bello, naturale e soddisfacente, sia per il medico che per il paziente, ricordandosi sempre dalla condizione estrema e compromessa di partenza.
GIUDICATE ANCHE VOI IL RISULTATO ESTETICO E FUNZIONALE, PARTENDO DA QUESTA GRAVISSIMA CONDIZIONE DI OSSO PRTATICAMENTE ASSENTE.
Nel caso la tua mancanza di osso si trovi nella mandibola, niente paura, anche in questo caso puoi contare su diverse tecniche che ti poteranno a risolvere definitivamente con denti fissi la tua atrofia mandibolare.
Segue il caso ne prendiamo uno per tutti per motivi di spazio, della nostra paziente che giunge da Trieste con 2 gravissime atrofie sia nel mascellare superiore, sia nella mandibola ingeriore. La mandibola della signora Angela risultata a visita estremamente complessa, grave e compromessa, oltre a presentare problemi di assenza ossea, anche la qualità risultava estremamente friabile, con osso poco compatto.
Nonostante la gravità della condizione, riuscivamo a regalare alla signora Angela una dentatura fissa immediata a carico immediato, con circolari fissi senza falsa gengiva, sia nel mascellare che nella mandibola. In quest’ultima vista la gravità della condizione ossea, si procedeva con l’inserimento di impianti a spillo, gli unici performanti, in questa situazione, vista la morfologia dell’osso detto a clessidra, al termine degli inserimenti si procedeva con la saldatura tramite una barra in puro titanio degli stessi solidarizzandoli tra loro e aumentando al contempo la forza di resistenza, utile per tutto il tempo dell’osteointegrazione degli impianti dentali nell’osso della mandibola.
Oggi trascorsi quasi 12 mesi dall’intervento la signora Angela e’ tornata alla vita ed ad un bel sorriso.
Se desideri approfondire, puoi andare direttamente sul uno dei nostri canali video Youtube, dove puoi visionare decine di casi clinici con video, di pazienti, con gravi e gravissime atrofie sia mascellari che mandibolari, risolte con successo.
PASSATI 6 MESI, INSERIMENTO DELLA PROTESI FISSA DEFINITIVA ARCATA SUPERIORE, CON CIRCOLARE SENZA FALSA GENGIVA.
TRA 15 GIORNI SOSTITUIREMO ANCHE LA PROTESI FISSA PROVVISORIA NELLA MANDIBOLA INFERIORE CON UN CIRCOLARE FISSO DEFINITIVO SENZA FALSA GENGIVA
Sei un paziente con poco osso? Sei ancora più grave? Ti è stato detto che sei senza osso completamente e non puoi inserire gli impianti dentali?
Se il tuo caso è grave o gravissimo non devi farti prendere dallo sconforto, presso la nostra sede super specializzata in soluzioni con denti fissi, proprio per pazienti gravi come tè, siamo in grado di fornirti tecniche estremamente efficaci per risolvere definitivamente la tua grave o gravissima atrofia.
Abbiamo aiutato negli anni centinaia di pazienti con gravi e gravissime atrofie mascellari, pazienti, che credevano, che non sarebbero mai tornati a sorridere con denti fissi, masticare e tornare ad assaporare nuovamente la vita.
Gurada la nostra sezione con alcuni dei tanti pazienti gravi con assenza d’osso aiutati a ritonare a sorridere con una dentatura bella, stabile e definitiva.
A VOLTE CON I PAZIENTI CON POCO OSSO O SENZA OSSO GRAVI O GRAVISSIMI PROVENIENTI ANCHE DA INTERVENTI SBAGLIATI E INPIANTI DENTALI FALLITI E CADUTI, SI PUO’ EVITARE DI USARE TANTE PAROLE, MEGLIO MOSTRARE LE NOSTRE TECNICHE E I RISULTATI, CHE RAGGIUNGIAMO GIORNALMENTE AIUTANDO DECINE DI PAZIENTI, CHE NON SAPEVANO PIU’ A CHI AFFIDARSI.
QUELLO CHE VOGLIAMO DIRVI E’ CHE OGGI A PADOVA ESISTE UN CENTRO, CHE AL DILA’ DELLE PAROLE CON I FATTI E’ IN GRADO DI RISOLVERE DEFINITIVAMENTE E CON DENTI FISSI QUALSIASI TUA PROBLEMATICA DENTALE EVITANDO INNESTI E GRANDI RIALZI – TUTTO IN UNA SOLA GIORNATA CON PREZZI ONESTI E CALMIERATI
Se sei un paziente con una gravissima atrofia mascellare superiore e non riesci a trovare un centro di tua fiducia, che ti offra la sicurezza che meriti, puoi contattarci al 388 7527525 per risolvere definitivamente la tua atrofia mascellare, con una soluzione tecnica fissa, evitando innesti d’osso autologhi, grandi rialzi del seno mascellare ed eventuali 4 impianti zigomatici detti QUAD
Abruzzo